Un italiano su tre utilizza gli integratori alimentari secondo una stima pubblicata dal Ministero della Salute nel 2017.
I soggetti che li utilizzano sono sportivi, studenti, salutisti e così via.
Negli ultimi anni il numero di sportivi che assume abitualmente i vari integratori alimentari è aumentato.
Le ragioni sono moltissime e una di quelle che si sente spesso è che un apporto costante di vitamine migliora le performance degli atleti e, in generale, anche le prestazioni degli sportivi dilettanti.
Ma davvero è così oppure gli integratori di vitamine fanno male? Ci sono alcuni integratori che vanno assunti abitualmente e, se si, come si devono assumere?
Se vuoi sapere di più sull’argomento continua a leggere questo articolo!
Gli integratori sportivi, servono o no
Il giro d’affari degli integratori multivitaminici in Italia è stato di 1,9 miliardi di euro nel 2012. Un’abbondante fetta di questi è rappresentata dagli integratori sportivi contenenti sali minerali, vitamine e amminoacidi.
I benefici dello yogurt: un alleato per la salute e il benessere quotidiano





