Uno dei consigli più frequenti degli esperti in nutrizione è quello di consumare frutta e verdura di stagione. Queste infatti, oltre che assicurarci una migliore qualità organolettica, ci assicurano anche un migliore livello di freschezza e, quindi, di apporto nutritivo.
In realtà non è così evidente questa distinzione se rapportiamo i prodotti stagionali a quelli coltivati in serra: questi aspetti diventano di particolare rilevanza nei casi di prodotti coltivati in altre zone del mondo o comunque sottoposti a lunghi viaggi e periodi di conservazione.
In questo articolo elencherò tutti i prodotti ortofrutticoli che vengono coltivati nei vari mesi dell’anno, in modo che ognuno possano sapere su quali siano i “prodotti di stagione” nei vari periodi.
GENNAIO Frutta: arancia, kiwi, mandarancio, mela, pera.
Verdura: bieta, broccolo, carciofo, carota, cavolfiore, cavolo, cicoria, cima di rapa, finocchio, patate, porro, radicchio, spinaci, zucca.
FEBBRAIO Frutta: arancia, kiwi, mandarancio, mela, pera.
Verdura: bieta, broccolo, carciofo, carota, cavolfiore, cavolo, cicoria, cima di rapa, finocchio, patate, porro, radicchio, spinaci, zucca.
MARZO Frutta: arancia, kiwi, mandarancio, mela, pera.
Verdura: asparago, bieta, broccolo, carciofo, carota, cavolfiore, cavolo, cicoria, cipollina, insalata, finocchio, patate, porro, radicchio, ravanello, spinacio.
APRILE Frutta: arancia, fragola, mela, pera.
Verdura: asparago, bieta, carciofo, carota, cavolfiore, cavolo, cicoria, cipollina, insalata, finocchio, patate, porro, radicchio, ravanello, rucola, spinacio.
MAGGIO Frutta: arancia, ciliegia, fragola, mela.
Verdura: asparago, bieta, carciofo, carota, cavolo, cicoria, cipollina, fagiolino , insalata, finocchio, patate, radicchio, ravanello, rucola, spinacio.
GIUGNO Frutta: albicocca, ciliegia, fragola, pesca, susina Verdura: asparago, bieta, carota, cavolo, cetriolo, cicoria, fagiolino , insalata, melanzana, patate, peperone, pomodoro, radicchio, ravanello, rucola.
LUGLIO Frutta: albicocca, anguria, ciliegia, fico, fragola, melone, pera, pesca, susina.
Verdura: bieta, carota, cavolo, cetriolo, cicoria, fagiolino , insalata, melanzana, patate, peperone, pomodoro, radicchio, ravanello, rucola.
AGOSTO Frutta: anguria, fico, fragola, mela, melone, pera, pesca, susina, uva.
Verdura: bieta, carota, cavolo, cetriolo, cicoria, fagiolino , insalata, melanzana, patate, peperone, pomodoro, radicchio, ravanello, rucola, zucca.
SETTEMBRE Frutta: anguria, fico, mela, melone, pera, pesca, susina, uva.
Verdura: bieta, broccolo, carota, cavolo, cetriolo, cicoria, fagiolino , insalata, melanzana, patate, peperone, pomodoro, porro, radicchio, ravanello, rucola, spinacio, zucca.
OTTOBRE Frutta: cachi, castagna, mela, pera, pesca, uva.
Verdura: bieta, broccolo, carciofo, carota, cavolfiore, cavolo, cicoria, finocchio, insalata, melanzana, patate, peperone, pomodoro, porro, radicchio, rucola, spinacio, zucca.
NOVEMBRE Frutta: Arancia, cachi, castagna, kiwi, mandarancio, mela, pera. Verdura: bieta, broccolo, carciofo, carota, cavolfiore, cavolo, cicoria, finocchio, insalata, melanzana, patate, porro, radicchio, rucola, spinacio, zucca.
DICEMBRE Frutta: Arancia, kiwi, mandarancio, mela, pera.
Verdura: Bieta, broccolo, carciofo, carota, cavolfiore, cavolo, cicoria, cima di rapa, finocchio, patate, porro, radicchio, spinaci, zucca.
L’importanza della stagionalità di frutta e verdura per una dieta sana ed equilibrata





