Motivazioni e raccomandazioni degli esperti prima di iniziare una dieta alimentare
La figura dell’esperto in nutrizione è da sempre vista come severa ed ostica, associata sempre a restrizioni e sacrifici da compiere. Se ci si avvicina in questo modo ad una visita nutrizionale certamente il percorso dietoterapico sarà più insidioso e di difficile attuazione.
Occorrerebbe, invece, valutare il nostro consulente come un valido alleato, capace di trasferire i giusti messaggi e le giuste informazioni nutrizionali, utili per intraprendere un percorso insieme,finalizzato al raggiungimento di uno stato di salute adeguato, dopo aver eventualmente corretto errati stili alimentari e non solo.
Personalmente nella mia professione do molto spazio alla consulenza, in quanto essa fornisce allo specialista le giuste informazioni per elaborare un piano alimentare il più possibile personalizzato e, quindi, più facilmente accettato.
Credo sia molto importante stabilire gli obiettivi da prefiggere insieme, cercando di prendere le distanze da promesse esagerate ed a breve termine: il raggiungimento del corretto stile alimentare e del peso ideale, può rivelarsi un processo più lungo del previsto, ma certamente più impegno verrà impiegato e più i risultati saranno visibili nel lungo periodo.
Il consiglio quindi è quello di evitare le famose diete “fai da te” o quelle disponibili su internet che sono diete standard e dunque non adeguate alle esigenze personali. Si evitino inoltre diete lampo e drastiche, che garantiranno risultati solo a breve termine, ma che a lungo termine